375 5204559 (lun/ven 10-13/16-19) | techblog@redazionecultura.it

Tutto un pc in una tastiera: è il Raspberry Pi 400!
Non solo una tastiera ma un vero è proprio computer: basterà aggiungere un mouse e un monitor e davanti a noi si presenterà una postazione desktop completa, versatile e potente.
Se non l’avete capito, stiamo parlando del nuovo Raspberry Pi 400.
Le specifiche della scheda sono identiche a quelle di un Raspberry Pi 4, infatti troviamo:
- Processore Cortex-A72-Arm v8 a 64-bit SoC;
- 4GB RAM LPDDR4-3200;
- 802.11b/g/n/ac wireless LAN;
- Bluetooth 5.0;
- Gigabit Ethernet;
- Slot per scheda MicroSD per SO e archiviazione dati;
- due USB 3.0 e una USB 2.0;
con l’unica differenza che al suo interno troviamo anche, 2 porte micro HDMI che supportano una riproduzione video 4K e da cui esce anche l’audio.
Hai bisogno di assistenza sui tuoi progetti di Intelligenza Artificiale, Arte Generativa, Siti Internet, WordPress, Produzioni Video, Software Open Source?
Parla con noi:
la Redazione è operativa da lunedi a venerdi (10-13/16-19, festività escluse):
375 5204559
Un altro aspetto sorprendente del Raspberry Pi 400, è il costo che si aggira intorno agli 80 euro.

Nel sito ufficiale Raspberry è presente anche il Kit che include per la modica cifra di poco più di 100 euro:
- Raspberry Pi 400;
- un mouse USB;
- Alimentatore USB-C;
- una scheda Micro SD con installato Raspberry Pi OS;
- cavo HDMI;
- guida introduttiva a Raspberry Pi..


fonte: raspberrypi.org
fonte: wiki.ubuntu-it.org